Mappe del Disorientamento
Istruzioni
Dopo aver scaricato e letto con partecipazione il documento in allegato, procedere alla creazione della propria mappa apotropaica al fine di allontanare eventuali entità infestanti dall’habitat domestico. Date le circostanze, disegnare la mappa attraverso qualsiasi tecnica e supporto facilmente reperibile (consigliata comunque la ceramica). Una volta ultimato l’artefatto seppellirlo, o farlo seppellire, quanto più lontano “possibile” dalla propria abitazione.
Bio
Riccardo Arena (Milano 1979) è un artista e ricercatore, il cui lavoro indaga i rapporti tra cultura, psiche e paesaggio attraverso la creazione di articolati immaginari visivi e narrativi. Nel corso degli anni si è dedicato allo sviluppo di progetti indipendenti a lungo termine in diversi paesi del mondo, i cui tempi di realizzazione e contenuti sono orditi attraverso un percorso di corrispondenze significative rivelate durante le molteplici esperienze di viaggio. All’interno di questo processo, il costante movimento tra la stratificazione dei materiali di studio e la loro riconfigurazione intuitiva, si condensa in strutture narrative che fungono da base e principio per lo sviluppo di riflessioni visive, film, libri, seminari e workshop. Manifestazioni che contribuiscono a comporre costellazioni poetiche in muto dialogo votate a contemplare nell’accidentale le componenti universali che legano storie, miti e teorie distanti nel tempo e nelle geografie. Dopo i progetti sviluppati in Cina “Four Times a Tree” (2006/2008), Argentina “Dual death Ellero and visual ecosystem” (2009/2012), Russia“Vavilon” (2013/2017), attualmente sta lavorando a un progetto dal nome “LuDD! – Topografia della Luce” basato sull’omonimo romanzo scritto e pubblicato dall’autore nel 2019, nato da una serie di viaggi e ricerche effettuate tra l’Iran, Armenia ed Etiopia.